LAVORO, INAPP: “PANDEMIA INTERROMPE TREND POSITIVO OCCUPATI CON DISABILITÀ”
Nel 2018 62mila assunzioni, triplicate rispetto a cinque anni prima. La Lombardia da sola occupa tante persone quanto l’intera macro
Leggi tuttoNel 2018 62mila assunzioni, triplicate rispetto a cinque anni prima. La Lombardia da sola occupa tante persone quanto l’intera macro
Leggi tuttoFirmata convenzione tra l’Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche e l’associazione di operatori industriali e della filiera dell’automotive
Leggi tuttoFadda: “Smart working nuova normalità, ora servono skill manageriali” L’Istituto Nazionale per l’Analisi delle Politiche Pubbliche (INAPP) fa parte
Leggi tutto#IoRestoErasmus…nonostante il coronavirus il Programma Erasmus+ va avanti in modalità virtuale Dal 9 al 13 novembre una serie di incontri
Leggi tuttoUn terzo dei partecipanti trova lavoro all’estero dopo l’esperienza Erasmus+. Quest’anno oltre 55 milioni di euro per Istruzione e formazione
Leggi tuttoFadda: “Formazione professionale fondamentale per ridisegnare il mondo post Covid-19” Tecnici per la progettazione e lo sviluppo di applicazioni informatiche
Leggi tuttoVeneto, Toscana ed Emilia le regioni più virtuose. Tra i settori in crescita: economia circolare, mobilità smart, agrifood e informatica.
Leggi tuttoRipresa non sarà uniforme, servono adeguate misure di politica attiva del lavoro “Il Rapporto Istat fotografa un Paese dalle pile
Leggi tuttoIl policy brief “Il sistema sanitario di fronte all’emergenza: risorse, opinioni e livelli essenziali” Negli ultimi anni posti letto diminuiti
Leggi tuttoPer la rubrica “il Tempo di un caffè”, Teresa Gargiulo intervista Sebastiano Fadda, presidente dell’INAPP (Istituto Nazionale per l’Analisi
Leggi tutto