News

Roma, ai Laghetti dell’EUR arriva “This is Wonderland”: la magia di Peter Pan incanta grandi e piccoli

Dal 28 giugno al 2 novembre 2025, Roma si prepara a trasformarsi in un luogo senza tempo dove la fantasia prende vita. Torna This is Wonderland, l’esperienza immersiva che ogni estate anima i Laghetti dell’EUR, quest’anno interamente dedicata a Peter Pan – Never Stop Dreaming, la fiaba del bambino che non voleva crescere.

Dopo le scorse edizioni che hanno incantato migliaia di visitatori con allestimenti ispirati ad Alice e ad altre storie classiche, This is Wonderland propone un percorso completamente rinnovato e arricchito da installazioni artistiche, performance teatrali, giochi di luce e proiezioni che renderanno ogni visita unica.

Un grande teatro a cielo aperto

I Laghetti dell’EUR, uno degli angoli verdi più suggestivi della Capitale, diventeranno per quattro mesi un palcoscenico naturale popolato da personaggi, suoni e atmosfere che trasporteranno il pubblico nell’Isola che non c’è. Passeggiando lungo i sentieri illuminati, adulti e bambini potranno riscoprire la magia della storia di Peter Pan, incontrando Trilli e la sua polvere di fata, Wendy e i Bimbi Sperduti, senza dimenticare il temibile Capitan Uncino e la sua ciurma di pirati.

Il percorso sarà scandito da aree tematiche e scenografie immersive: dai Giardini Fatati alla Nave Pirata, ogni ambiente racconterà un capitolo della fiaba attraverso proiezioni in videomapping, giochi di luce e colonne sonore originali.

Un’esperienza multisensoriale per tutte le età

Non si tratta di una semplice passeggiata: This is Wonderland è un vero e proprio viaggio multisensoriale, pensato per stimolare meraviglia, curiosità e voglia di scoprire. Ogni sera saranno previsti spettacoli teatrali e momenti di animazione dal vivo, che si alterneranno lungo il percorso. Gli spettatori potranno assistere a brevi performance ispirate ai racconti di J.M. Barrie e interagire con le installazioni artistiche, in un mix di tecnologia, teatro e arte contemporanea.

Particolare attenzione è dedicata anche ai più piccoli, con aree di intrattenimento e spazi dove giocare e scattare fotografie ricordo in compagnia dei personaggi della fiaba.

Un sogno che accende l’estate romana

L’iniziativa, che negli anni scorsi ha registrato un alto numero di visitatori, si conferma uno degli appuntamenti più attesi dell’estate romana. L’obiettivo è offrire a cittadini e turisti un’occasione di evasione e un’esperienza culturale accessibile a tutta la famiglia.

Teresa Gargiulo

Teresa Gargiulo, giornalista iscritta all’Ordine del Lazio. Salernitana di origini, romana di adozione. La sua formazione nasce all'interno di testate giornalistiche nazionali e si perfeziona con studi specifici in scienze politiche e in comunicazione. Appassionata di viaggi, lifestyle e pubbliche relazioni.