Alessandro Cucinotta e il Wedding: Dietro un sogno, dalle aspettative alla realtà
IL NOSTRO ALESSANDRO CUCINOTTA CI PORTA IN UN VIAGGIO NEL MONDO DEL WEDDING
“La mappa dei fornitori: chi c’è davvero dietro il sogno?” un racconto narrato da un punto di vista teatrale e diretto, dotato di una brillantezza che smonta i luoghi comuni sul “dietro le quinte” del mondo del wedding”. Vi porto con me alla scoperta del backstage .
Quando una coppia di futuri sposi , pieni di gioia ed aspettative, mi chiede di progettare e realizzare un matrimonio emozionante ma leggero, elegante e senza rigidità, sorrido.
Rispondo con entusiasmo: “Perfetto. Ma ci vogliono i rinforzi e soprattutto le persone giuste per voi”
Dietro quei matrimoni da sogno che ammiriamo sui social, tra sorrisi e lanterne, c’è un piccolo esercito di professionisti che lavora con passione e dedizione.
Mentre voi sognate, tutti loro lavorano.
C’è chi si mette all’opera mentre tutti dormono. Ad esempio, il fiorista: alle 5 del mattino, ha già le mani tra rose e spine , creando composizioni floreali da manuale.
E c’è anche il team foto e video. Quelli davvero bravi non si limitano a fare click, ma deve impressionare e trasmettere emozioni mediante gli scatti fotografici e clip che devono raccontare di un amore senza eguali.
Racconta storie senza disturbare, cattura momenti che nemmeno vi ricordavate di avere vissuto.
Il trucco e parrucco : figure importantissime che permettono (soprattutto alla sposa) di risaltare la bellezza e la luce del viso e dei capelli , garantendo una durata di un’intera giornata.
Troviamo ancora coloro i quali si occupano degli allestimenti scenografici , la cura dei dettagli per loro è di assoluta importanza: devono trasformare e rivoluzionare l’ambiente circostante in un sogno. Poi c’è il tecnico audio e luci, che arriva per primo e se ne va per ultimo.
Se la cerimonia vi ha emozionato, è anche merito suo: ha regolato le luci come un direttore della fotografia. E i musicisti? Non chiamateli solo “intrattenitori”. Sono la colonna sonora emotiva del giorno.
Quando una nota parte nel momento giusto, senti che il cuore si muove. E loro lo sanno. Devono essere in grado non solo di seguire una scaletta , ma anche di capire in un momento se è il caso di aumentare il ritmo per coinvolgere tutti i presenti .
Dietro un buffet perfetto c’è un team di cucina che lavora con l’ansia di un esame di maturità. Ogni portata deve essere perfetta , dalla composizione dell’impiattamento all’esplosione di sapori al palato.
Il cake designer si sveglia di notte, temendo che una peonia di zucchero crolli, ed è li tutto il tempo necessario attendendo impaziente fino al momento del buffet di dolci. E poi ci siamo noi, i “registi” del matrimonio. Non comandiamo, orchestriamo.
Mettiamo in relazione le persone, ascoltando tutti. Dobbiamo essere attenti ad ogni dettaglio , controllare la timeline, capire se tutto sta procedendo secondo quanto previsto.
Un matrimonio funziona solo se ognuno di noi sa quando entrare in scena — proprio come in uno spettacolo dal vivo. Un matrimonio ben riuscito non celebra solo l’amore di una coppia.
È anche la fiducia tra decine di professionisti, che per un giorno diventano una squadra invisibile. E quindi, quando penserete al vostro grande giorno, ricordatevi di loro. Se tutto è sembrato naturale, è grazie a qualcuno che ha reso possibile la magia.
Come dico sempre alle coppie di sposi : quel giorno deve essere quel sogno che diventa realtà , tuttavia nel mondo reale esistono anche gli imprevisti fatti di ritardi di invitati non in perfetto orario , ritardi in cucina , insomma imprevisti di ogni tipo…ma la regia tocca a chi come me ha il dovere di non far trapelare nulla , risolvere quelle piccole problematiche e far scorrere la timeline in maniera fluida ( e fidatevi che non è per nulla semplice).
Quando sappiamo che tutto è andato per il verso giusto ? Quando a fine giornata l’applauso del pubblico ed i complimenti per il lavoro svolto ti fanno sorridere e pensare “ ok ce l’abbiamo fatta!”. E allora dietro le quinte di quell’evento scatta l’abbraccio con tutto lo staff che ha collaborato per la riuscita di tutto.
Terminato quel piccolo “momento di gloria” si ritorna a casa con la gioia nel cuore e pronti per un’altra avventura diversa , perchè ogni storia d’amore è unica e merita di essere raccontata come tale.